Polizze catastrofali: proroga differenziata per le imprese

Polizze catastrofali: proroga differenziata per le imprese

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 28 marzo u.s., un Decreto-Legge che posticipa l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali per micro, piccole e medie imprese.

Per le Medie Imprese l’obbligo scatterà dal 1° Ottobre 2025 mentre per le Micro e Piccole imprese l’obbligo slitta a gennaio 2026, per le Grandi Imprese il termine rimane fissato al 1° aprile 2025.

Introdotto con la Legge di Bilancio 2024, l’obbligo mira a garantire una copertura assicurativa per danni da alluvioni, frane, esondazioni, terremoti e altri eventi estremi.

CONFAPI accoglie positivamente il rinvio, da tempo richiesto dalle piccole e medie imprese, ma ribadisce la necessità di fornire chiarimenti tecnici e indicazioni operative per evitare oneri insostenibili e difficoltà attuative, soprattutto per le realtà produttive minori.

Un’opportunità quindi per le imprese di prendersi il tempo necessario per informarsi, scegliere la soluzione assicurativa più adeguata e tutelarsi con consapevolezza.

Consulta il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 121 del 28 Marzo 2025 a questo link: https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-121/28079

  • 31 marzo 2025
  • Blog-news
  • 30 Visite