Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Il FESR per le Imprese
Il Bando Internazionalizzazione 2025 e la Sezione speciale per la partecipazione delle PMI toscane all’Expo 2025 di Osaka
1. BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
· FINALITÁ: Incrementare l’export e le imprese esportatrici, agevolando la realizzazione di progetti di PMI che, mediante l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati che rispondono ai requisiti e alle caratteristiche indicate nel Catalogo dei servizi per le imprese approvato con DGR 717/2023, siano finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea.
· DOTAZIONE FINANZIARIA: € 9.434.357,94 di cui:
- € 2.000.000,00 riservati alle imprese che non abbiano un bilancio depositato presso CCIAA o che abbiano un Fatturato Estero:
- la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale,
- inferiore al 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato;
- € 1.645.000,00 riservati alle imprese localizzate in comuni “interni” (classificati con DGR n. 199/2022 All. A par 4.4 di cui € 950.000,00 per le sei aree individuate con DGR 690/2022 in attuazione DGR 94/2024);
- € 1.000.000,00 riservati alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore turistico;
- € 1.000.000,00 riservati alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore Moda;
2. SEZIONE SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE PMI TOSCANE ALL’EXPO 2025 DI OSAKA
· FINALITÁ: Incrementare l’export e le imprese esportatrici, agevolando la realizzazione di progetti di micro, piccole e medie imprese che, mediante l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati che rispondono ai requisiti e alle caratteristiche indicate nel Catalogo dei servizi per le imprese approvato con DGR 717/2023, siano finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea, ed in particolare alla partecipazione delle PMI all’Esposizione Universale Expo 2025 Osaka, con attenzione alla settimana tematica della Regione individuata dal 13 al 19 luglio 2025 (rif DGR 1411/2024).
· DOTAZIONE FINANZIARIA: € 500.000,00.
SOGGETTI BENEFICIARI:
Micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata come definite dall’allegato I del Reg (UE) 651/2014 - aventi sede legale e/o unità locale in Toscana, e operanti nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio.
Nel caso di forme associative devono essere costituite da almeno 3 imprese/professionisti
REQUISITI DI AMMISSIBILITÁ:
· del soggetto destinatario come previsti nelle linee guida approvate con DGR 716/2023 (linee guida bandi) come modificata con DGR 1353/2024 ed operare nei settori ammissibili di cui alla delibera di G.R. 1155/2023
· conformità dell’operazione al Programma, alle norme in materia ambientale ed ai principi orizzontali previsti dall’art 9 del Reg(UE) 2021/1060.
· capacità economico finanziaria in relazione al progetto da realizzare verrà effettuata mediante valutazione di:
1. Adeguatezza patrimoniale (compartecipazione al rischio);
2. Affidabilità economica (redditività della gestione)
3. Affidabilità finanziaria (capacità di copertura finanziaria).
4. punteggio di valutazione superiore a punti 14
Se sei interessato al bando e alle opportunità che può offrire alla tua impresa invia una mail a info@confapindustriafirenze.it e riceverai ulteriori informazioni riguardanti l’argomento.