Fondazione IDI: le iniziative del mese di Febbraio 2025

Fondazione IDI: le iniziative del mese di Febbraio 2025

Fondazione IDI di CONFAPI e FEDERMANAGER informa i suoi Referenti che nel catalogo corsi del mese di Febbraio 2025 sono stati inseriti i seguenti progetti formativi:

  • un nuovo percorso dedicato all'Intelligenza Artificiale per scoprire come sfruttare le sue applicazioni strategiche e migliorare le performance aziendali,
  • gli innovativi Snack Courses, sessioni brevi di 2 ore in lingua inglese, pensati per approfondire tematiche manageriali in modo pratico e mirato.
  • una nuova iniziativa in collaborazione con l'Università Cattolica sui KPI di Performance non finanziaria, con focus sugli ambiti ESG applicati alle diverse realtà aziendali.

La partecipazione ai corsi a catalogo è gratuita per tutti gli Associati alla Fondazione IDI: accedi all'area riservata sul sito www.fondazioneidi.it e scegli l'iniziativa di interesse. Per tutte le informazioni è possibile inviare una email a: corsi@fondazioneidi.it

Segnaliamo quindi i corsi di formazione programmati per il prossimo mese di febbraio 2025:

Focus...one-word for 2025 di Stephanie Vella; 3 Febbraio p.v. dalle 11.00 alle 13.00 (sessione unica di 2 ore). Obiettivo del corso: scoprirai l'importanza di una sola parola d'ordine per concentrati su uno stato emotivo appagante che guiderà le tue decisioni. Un corso breve e stimolante interamente in lingua inglese.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=a0c5982c6b&e=68dfbf20d4

Emotional Intelligence (posti limitati a 8 partecipanti); 5, 12, 19 e 26 Febbraio e 5 Marzo dalle 12.00 alle 13.00 (5 sessioni da1 ora); Obiettivo del corso: esplorare il tema dell'intelligenza emotiva da diverse prospettive e fornire una vera e propria "cassetta degli attrezzi" a 360° fatta di strumenti e soluzioni da cui attingere nella propria quotidianità.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=ea704410f0&e=68dfbf20d4

ChatGPT for Sales di Cristina Mariani; 6 Febbraio dalle 9.00 alle 13.00 (sessione unica di 4 ore). Obiettivo del corso: un corso pratico per imparare ad usare in modo più efficiente i vari tools di intelligenza artificiale, specialmente ChatGPT, nelle vendite e nella produttività.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=ec23ac3f94&e=68dfbf20d4

Bilancio per manager: apprendere la logica del bilancio di esercizio e comprenderne la costruzione di Giuseppe Marzo; 10 e 18 Febbraio dalle 9.30 alle 13.00 (2 sessioni da 3,5 ore). Obiettivo del corso: comprendere il modo in cui il bilancio traduce le operazioni aziendali in costi, ricavi, entrate e uscite, attività e passività. I partecipanti apprenderanno la logica di costruzione del bilancio e acquisiranno i concetti di base per analizzare e interpretare le dinamiche economico-finanziarie aziendali.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=c1b2c92bd1&e=68dfbf20d4

Conversazioni in lingua inglese di Alex Dall'Asta; 11, 17 e 24 Febbraio, 3 e 10 Marzo dalle 13.15 alle 14.30 (5 sessioni da 1 ora). Obiettivo del corso: perfezionare il proprio inglese con conversazioni su temi di economia e management internazionale. E' consigliabile un livello intermedio di conoscenza della lingua inglese.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=91dcda09e7&e=68dfbf20d4

Linkedin World: scopri le novità per profili e company page di Pamela Serena Nerattini; 13 Febbraio dalle 9.00 alle 12.30  (sessione unica di 3;5 ore); Obiettivo del corso: offrire una panoramica completa sugli aggiornamenti delle nuove funzionalità di Linkedin per il profilo personale e la pagina aziendale.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=52dbfb9c7a&e=68dfbf20d4

Potenziare il proprio ruolo di leader nella guida del team di Graziano Chirico; 21 Febbraio e 7 Marzo dalle 14.30 alle 17.30  (2 sessioni di 3 ore). Obiettivo del corso: fornire metodi e strumenti pratici per guidare, gestire e motivare i propri collaboratori al fine di creare un ambiente di fiducia reciproca e orientamento agli obiettivi individuali e aziendali.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=dfeda262a2&e=68dfbf20d4

Da prendere decisioni a costruire decisioni di Elisabetta Castagneri; 25 Febbraio dalle 9.00 alle 13.00 (sessione unica di 4 ore). Obiettivo del corso: sperimentare il modello decisionale per assenso, un approccio che costruisce decisioni condivise migliorando l'efficacia e l'efficienza delle organizzazioni responsabilizzandone tutti i componenti e valorizzando la partecipazione attiva di ciascuno.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=19894ddcb6&e=68dfbf20d4

KPI di performance non finanziaria per la programmazione e il reporting di Ernestina Bosoni - Università Cattolica del Sacro Cuore; 27 Febbraio, 6 e 13 Marzo dalle 10.00 alle 13.00 (3 sessione di 3 ore). Obiettivo del corso: approfondire le logiche e le modalità di costruzione delle diverse tipologie di indicatori di rendicontazione della performance nei vari ambiti ESG applicati alle diverse realtà aziendali.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=29963c5989&e=68dfbf20d4

Le S.R.L. PMI, deroghe al diritto societario e novità introdotte dalla legge di capitali-categorie di quote nelle S.r.l. PMI di Cristina Mitidieri - OPEN WEBINAR; 28 Febbraio dalle 10.00 alle 12.00 (sessione unica di 2 ore). Obiettivo del corso: offrire un aggiornamento ragionato e illustrare le innumerevoli possibilità che l'ordinamento mette a disposizione di queste società con enormi vantaggi nella gestione, nel trasferimento e ora anche nella capitalizzazione delle stesse.

Consulta il dettaglio dei contenuti a questo link: https://fondazioneidi.us11.list-manage.com/track/click?u=777e1e485751504e68e78ae96&id=4ef179aaa7&e=68dfbf20d4

  • 22 gennaio 2025
  • Blog-news
  • 118 Visite