Francesco Napoli al Convegno INAIL-Consulenti su Sicurezza

Francesco Napoli al Convegno INAIL-Consulenti su Sicurezza

Francesco Napoli, Vice Presidente CONFAPI, ha partecipato al convegno "Sicurezza sul lavoro: cultura, formazione e sussidiarietà", organizzato dai Consulenti del Lavoro e da INAIL in occasione della firma del Protocollo d’intesa. Un appuntamento importante per riflettere e dialogare su un tema cruciale: la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dopo i saluti di benvenuto da parte del Presidente INAIL Fabrizio D’Ascenzo, i lavori sono stati introdotti da Marcello Fiori, Direttore Generale INAIL, e da Rosario De Luca, Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.

In particolare, Francesco Napoli è intervenuto alla tavola rotonda "Un nuovo patto sociale per luoghi di lavoro più sicuri". Un’occasione importante per condividere idee, best practice e strategie volte a creare ambienti di lavoro sicuri, sostenibili e inclusivi e un’opportunità per riflettere su come la cultura della sicurezza, una formazione continua e un approccio basato sulla sussidiarietà possano contribuire a ridurre i rischi e a promuovere una maggiore consapevolezza collettiva.

La CONFAPI ha accolto favorevolmente l’appello lanciato dai Consulenti del Lavoro e da Inail per un patto etico e sociale tra istituzioni, sindacati e associazioni ovvero un impegno condiviso tra tutti gli attori coinvolti per creare ambienti di lavoro sicuri, rispettosi della dignità umana e orientati al benessere collettivo.

La sicurezza sul lavoro è un tema di cruciale importanza, e considerarla una responsabilità collettiva rappresenta un approccio fondamentale che richiede anche e soprattutto il ricorso a soluzioni innovative a supporto delle PMI che spesso si scontrano con la difficoltà di conciliare la sostenibilità economica con l’adeguamento a normative sempre più articolate.

Il Protocollo d’intesa siglato quest’oggi tra i Consulenti del lavoro ed Inail costituisce il giusto collante per una grande operazione di prevenzione.

  • 19 dicembre 2024
  • Blog-news
  • 89 Visite