Settore Moda: istruzioni INPS per il sostegno al reddito

Settore Moda: istruzioni INPS per il sostegno al reddito

L’ INPS con la Circolare n. 99 del 26 novembre 2024, illustra i contenuti delle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, introdotte dall’articolo 2 del Decreto Legge 28 ottobre 2024, n. 160, per fronteggiare la crisi del settore moda e si forniscono le relative istruzioni procedurali.

A partire da lunedì 2 dicembre p.v., le aziende operanti nei settori della moda, che occupano mediamente fino a 15 dipendenti nel semestre precedente e che non avrebbero potuto ricorrere agli ordinari strumenti di integrazione salariale per esaurimento dei periodi autorizzabili, possono richiedere la nuova misura di sostegno al reddito.

Possono essere richieste al massimo 9 settimane della misura di sostegno al reddito, a copertura di periodi che devono comunque  essere utilizzati entro e non oltre il 31 dicembre 2024.

Consulta la Circolare INPS n. 99 del 26 novembre 2024 a questo link: https://www.inps.it/content/dam/inps-site/it/scorporati/circolari-e-messaggi/2024/11/Circolare_14710/Allegati/15648_Circolare-numero-99-del-26-11-2024.pdf

Consulta l’Articolo 2 del Decreto Legge 28 ottobre 2024, n. 160 a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/10/28/24G00178/SG

  • 27 novembre 2024
  • Blog-news
  • 93 Visite