Regolamento "Deforestazione": vicino il rinvio di un anno

Regolamento "Deforestazione": vicino il rinvio di un anno

In data 14 Novembre 2024, il Parlamento Europeo ha accolto la proposta di rinvio dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (EUDR) e ha adottato significativi emendamenti al testo esistente, che introducono una nuova categoria di paesi che “non presentano alcun rischio” di deforestazione, in aggiunta alle tre categorie già previste dal Regolamento (UE) 2023/1115, di rischio “basso”, “standard” e “alto”.

I paesi classificati come “senza rischio”, cioè quei paesi che presentano uno sviluppo stabile o crescente delle aree forestali, sarebbero soggetti a requisiti meno rigorosi.

Secondo il testo adottato la Commissione dovrà definire entro il 30 giugno 2025 un sistema di analisi comparativa per classificare i paesi in base al rischio di deforestazione.

Il testo adottato dal Parlamento Europeo dovrà ora essere negoziato con il Consiglio per l’approvazione finale e, una volta adottato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE, entrerà in vigore tre giorni dopo.

Le nuove tempistiche

Nel caso venga approvato il testo legislativo modificato, gli obblighi si applicherebbero dal 30.12.2025 (anziché 30.12.2024) per le Grandi Aziende ed i Commercianti e dal 30.06.2026 (anziché 30.06.2025) per le MPMI.

Questo tempo aggiuntivo potrà consentire a tutti gli operatori coinvolti di ottemperare in modo più fluido e preciso ai nuovi adempimenti, senza che ciò comprometta gli obiettivi ambientali che il Regolamento EUDR intende conseguire.

Consulta il comunicato stampa del Parlamento Europeo sull’argomento a questo link: https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20241111IPR25340/deforestazione-il-parlamento-offre-alle-imprese-un-altro-anno-per-adeguarsi

  • 25 novembre 2024
  • Blog-news
  • 97 Visite