Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Il 16 aprile 2025, è stata pubblicata sulla Gazzetta Europea la Direttiva (UE) 2025/794, che dovrà essere recepita dagli Stati Membri entro il 31 dicembre 2025; la Direttiva introduce proroghe nei termini di applicazione degli obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e al dovere di diligenza delle imprese in materia di sostenibilità (CSDDD).
Le proroghe in questione intendono evitare che imprese non ancora tenute all’obbligo rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e al dovere di diligenza delle imprese in materia di sostenibilità (CSDDD), inizino ad adottare misure che si rivelerebbero premature o inutili, con conseguente dispendio economico e organizzativo.
Queste le nuove scadenze:
Rendicontazione di sostenibilità (CSRD)
Il bilancio di sostenibilità dovrà essere presentato:
con la pubblicazione dal 2028 per gli esercizi che iniziano dal 1° gennaio 2027, anziché dal 1° gennaio 2025, per le grandi imprese (con l’esclusione degli Enti di interesse pubblico) e imprese madri di grandi gruppi.
con pubblicazione dal 2029, per gli esercizi che iniziano dal il 1° gennaio 2028, anziché quelli che iniziano dal 1° gennaio 2026, per le PMI quotate; sono escluse le microimprese.
Rimane confermata, invece, l’applicazione a partire dagli esercizi avviati dal 1° gennaio 2024 per le grandi imprese che sono Enti di interesse pubblico con più di 500 dipendenti.
Due Diligence (CSDDD)
Le modifiche alla Direttiva (UE) 2024/1760 posticipano l’entrata in vigore delle norme sulla due diligence in materia di sostenibilità. Queste le nuove scadenze per l’applicazione della Direttiva:
Dal 26 luglio 2028:
Società UE con oltre 3.000 dipendenti e fatturato > 900 milioni EUR;
Società non UE con fatturato UE > 900 milioni EUR.
Dal 26 luglio 2029: Tutte le altre società rientranti nella direttiva.
1° gennaio 2030 a seconda della categoria, per la rendicontazione legata alla due diligence (art. 16)
Consulta la Direttiva (UE) 2025/794 pubblicata sulla Gazzetta Europea il 16 aprile 2025 a questo link: https://eur-lex.europa.eu/eli/dir/2025/794/oj