Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Il MIT, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le Linee di indirizzo ed i criteri interpretativi per l’applicazione del DL Salva Casa (D.L. 69/2024, convertito nella Legge 105/2024), con l’obiettivo di chiarire le nuove regole sullo stato legittimo degli immobili, sui mutamenti di destinazione d’uso e sulla sanatoria di difformità edilizie.
Il documento del MIT offre i criteri interpretativi per una corretta applicazione della normativa su tutto il territorio nazionale, con l’intento di garantire maggiore certezza giuridica per cittadini e operatori del settore.
Le Linee Guida sono strutturate sotto forma di quesiti a cui seguono i commenti interpretativi che dovrebbero uniformare la metodologia applicativa della norma.
Il documento è organizzato, secondo le disposizioni del Testo Legislativo in quattro sezioni:
• una prima sezione dedicata alle questioni afferenti allo stato legittimo degli immobili;
• una seconda sezione dedicata alle modifiche in tema di mutamento della destinazione d’uso;
• una terza sezione dedicata alle nuove procedure di regolarizzazione delle difformità edilizie;
• una quarta sezione dedicata alle disposizioni afferenti all’adeguamento degli standard edilizi.
Consulta per ogni ulteriore dettaglio o chiarimento le Linee di indirizzo ed i criteri interpretativi per l’applicazione del DL Salva Casa pubblicati dal MIT a questo link: https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/basic/2025-01/Linee%20Guida%20DL%20Salva%20Casa.pdf